Mountain Kingdom

Chiama subito: +39 02 2818111 oppure +41 91 6833131
TREKKING DELLE DOLOMITI: LAVAREDO, FANES, TOFANE E NUVOLAU

EUROPA / Italia

Partenza


11/07/2021 

Durata


gg

Difficolta

IMPEGNO




Il trekking delle Dolomiti Orientali vi porterà al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo, vi introdurrà nei misteri della valle di Fanes per poi salutarvi con la grandiosità delle Tofane.

Le Dolomiti: valli e crode emerse dal mare, ricche di storia e leggenda, patrimonio dell’umanità Unesco.

Le Tre Cime di Lavaredo e le Tofane hanno visto le incredibili gesta degli alpini e degli alpenjäger durante la grande guerra ’15-’18 mentre nella val di Fanes e sotto il Sasso della Croce sono ambientate le più belle leggende delle Dolomiti. Crode e pareti ardite e verticali che si colorano di rosso al tramonto, boschi verdissimi, fitti e profumati, sentieri, vecchi camminamenti di guerra e vie ferrate: non manca nulla a questo imperdibile viaggio che ha come base Cortina d’Ampezzo e la sua meravigliosa conca, vera perla delle Dolomiti.

DIFFICOLTA'
IMPEGNO


Itinerario di viaggio

Giorno 1  

Arrivo a Cortina 1211m
 
Ritrovo a Cortina entro le ore 18:00 e sistemazione in albergo. Cena, incontro con la guida e presentazione del programma.

Giorno 2  

Iniziamo a camminare: Ra Stua, rifugio Sennes e Fodara Vedla
 
Trasferimento a Ra Stua 1668m, incastonato fra i boschi ai piedi della Croda Rossa. Salita all’altopiano di Sennes e al rifugio Sennes 2126m lungo il Vallon Scuro e la splendida Val Salata. Si prosegue attraverso il Plan de Lasta fino a Fodara Vedla 1996m dove potremo consumare un tipico piatto di montagna. Attraverso il bosco de Rudo si ritorna infine a Ra Stua. Magnifici panorami sulla Croda Rossa, il Cristallo e le Tofane. 500 metri di dislivello in salita, 4 ore di cammino. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 3 - Le Tre Cime di Lavaredo  

Trasferimento al rifugio Auronzo 2320m posto ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Escursione intorno al Paterno e sotto le mitiche e strapiombanti pareti delle Tre Cime che hanno visto le gesta dei più forti arrampicatori italiani e tedeschi: lo spettacolo è veramente emozionante. Traversata al rifugio Pian di Cengia 2528m, al rifugio Locatelli 2405m e alla forcella Lavaredo 2454m per tornare infine al rifugio Auronzo. 400 metri di dislivello in salita, 5-6 ore di cammino. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 4 - Escursione fra le crode del Nuvolau e delle Cinque Torri  

Trasferimento al Passo Falzarego 2109m. Per boschi e prati, costeggiando il bel lago Limedes si sale alla forcella Averau 2435m e alla forcella Nuvolau 2413m. Da qui si prosegue sotto le belle pareti del Nuvolau fino a Passo Giau 2236m e all’omonimo albergo. 300 metri di dislivello in salita, 4-5 ore di cammino. Cena e pernottamento in albergo, famoso per l’ottima cantina.

Giorno 5 - Traversata dai Lastoni di Formin alla Croda da Lago  

Da Passo Giau si sale alla forcella Col Piombin 2239m e alla forcella Giau 2360m, si traversa forcella Ambrizzola 2277m per scendere infine al rifugio Croda da Lago 2046m, posto sulla riva del lago Federa in cui si specchia la bellissima Croda da Lago, e alla Malga Federa 1816m. 200 metri di dislivello in salita, 5-6 ore di cammino. Ritorno a Cortina con i mezzi. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 6 - Il periplo della Tofana di rozes  

Trasferimento a Passo Falarego. Con la funivia saliamo al Lagazuoi 2752m. Da qui scendiamo nella val Travenanzes per risalire lungo il facile sentiero o la aerea scala Meneghel fino al rifugio Giussani 2600m incastonato fra le selvagge pareti delle Tofane. Discesa al rifugio Dibona 2037m e rientro con i mezzi a Cortina, a fine pomeriggio. 500 metri di dislivello in salita, 6 ore di cammino. Fine del programma escursionistico.




Data

A partire da

Tour Leader

11/07/2021

22/08/2021

03/10/2021

10/07/2022

21/08/2022

09/10/2022

€  1750,00

€  1750,00

€  1750,00

€  1750,00

€  1750,00

€  1750,00

 

 

 

 

 

 




  Quote di partecipazione

Minimo 6 partecipanti: Prezzo a partire da €  1750,00
Massimo 14 partecipanti


Supplementi per persona

Supplemento Base 4
€  300,00
Supplemento Base 5
€  100,00


  Bene a Sapersi

 

  • Durata: 6 giorni; dal 11/07/2021 al 16/07/2021, dal 22/08/2021 al 27/08/2021, dal 3/10/2021 al 8/10/2021, dal 10/07/2022 al 15/07/2022, dal 21/08/2022 al 26/08/2022 e dal 9/10/2022 al 14/10/2022.
  • Guida alpina UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) o accompagnatore di media montagna UIMLA (Unione Internazionale Associazioni Mountain Leader) di Mountain Kingdom.
  • Minimo/massimo partecipanti: 4/14 persone.
  • Difficoltà: FACILE.
  • Impegno: fra le 4 e le 6 ore di cammino al giorno; massimo dislivello in salita 600 metri.
  • Sistemazione in albergo con trattamento di mezza pensione.
  • A Cortina: Hotel Bellevue (bella SPA), Hotel Ambra (è un buon BeB a due passi dalla Chiesa), Hotel Savoia, Hotel Cristallo, Hotel Rosapetra (a Zuel, quindi un attimo fuori, ma ottimo).
  • A Passo Giau: Hotel Passo Giau (merita per il contesto isolato e l’ottima cantina).
  • Pranzi al sacco o in tipiche baite e rifugi (portare da casa o acquistare in loco gli integratori energetici).
  • Equipaggiamento: normale dotazione da trekking.
  • La guida di Mountain Kingdom prima della partenza contatta tutti i partecipanti per le informazioni utili per il viaggio e per l’attrezzatura necessaria.
  • Il programma può subire variazioni a insindacabile giudizio della guida alpina in base alle condizioni meteo, della neve e al livello tecnico dei partecipanti.
  • Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida alpina, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti.
  • La guida responsabile del viaggio viene indicata nel programma. Se per ragioni operative dovesse essere sostituita, viene comunque sempre garantita la presenza di una guida Mountain Kingdom.
  • Assicurazione annullamento viaggio e spese mediche consigliata.

 



  Servizi inclusi nelle quote viaggio

c

LA QUOTA COMPRENDE

  • Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma.
  • Accompagnamento e assistenza da parte di una guida alpina UIAGM o di un accompagnatore di media montagna UIMLA.
  • Spese per trasferimenti, impianti, vitto e alloggio della guida.
  • Spostamenti durante lo svolgimento del programma in bus o taxi.
  • Sistemazione in albergo con trattamento di mezza pensione e camere a due letti.
  • 5 prime colazioni e 5 cene.
  • Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso.
  • Assicurazione per il soccorso in montagna.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Trasferimento al punto di ritrovo del programma.
  • Pranzi al sacco o al ristorante.
  • Bibite, mance ed extra personali.
  • Attrezzatura ed equipaggiamento personale.
  • Assicurazione annullamento viaggio e spese mediche.
  • Quota gestione pratica da parte del nostro tour operator KEL12 (€ 80,00).
  • Tutto ciò che non è previsto nella voce LA QUOTA COMPRENDE.

 


  Equipaggiamento

Giacca in goretex o simile

Gilet in piuma o primaloft

Maglione in pile o lana

Maglie ml e Tshirt secondo abitudini

Pantaloni tipo sholler estivi

Calzamaglia

Calze e calzettoni secondo abitudini

Guanti o moffole in pile medio peso

Berretto in pile o lana

Cappellino sole

Occhiali da sole

Creme protettive secondo abitudini

Zaino da 25 a 35 litri

Borraccia 1 litro

Integratori e bevande secondo abitudini

Scarponcini da escursionismo meglio se alti

Bastoncini da sci telescopici rondella piccola, facoltativi

Pila frontale solo se previsto dal programma

Sacco lenzuolo solo se previsto dal programma


In piu , per i programmi lunghi (da 4 a 10 gg):

Adeguati ricambi secondo abitudini

Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini

Farmaci personali

Zaino 45 litri

Borsone da viaggio indicativamente da 20 a 23 kg secondo l indicazione del vettore


Trekking extraeuropei: verrà inviato a tutti i partecipanti un elenco specifico e dettagliato


  Sicurezza


Warning: Use of undefined constant php - assumed 'php' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/mountainkingdom.net/public_html/site/wp-content/themes/wp_space95-v1.4/single-viaggimk.php on line 1304
logo Mountain Kingdom logo UIAGM logo AGAI

Vita e avventure su sentieri, roccia, ghiaccio e neve, con sci e pelli di foca, piccozza e ramponi, scarpette d'arrampicata, pedule o ciaspole. Sulle montagne del mondo, fra le varie culture e in mezzo alla gente, in punta di piedi, senza disturbare, in equilibrio con la natura, con tanta curiosità, voglia di scoprire nuove vie, passione, sicurezza e professionalità. Questo è il nostro modo di essere guide alpine.