Mountain Kingdom

Chiama subito: +39 02 2818111 oppure +41 91 6833131
CIASPOLATA FOTOGRAFICA: VALTOURNENCHE E LA CONCA DI CHENEIL

EUROPA / Italia

Partenza


Da Definire 

Durata


gg

Difficolta

IMPEGNO




Corso di fotografia invernale nella splendida conca di Cheneil in Valtournenche; con le ciaspole alla scoperta di una perla della Valle d’Aosta, una piccola valle selvaggia e silenziosa circondata da belle montagne di oltre 3000 metri, senza impianti di risalita e con un grazioso villaggio e un rifugio aperto tutto l’anno. Un’escursione adatta a tutti, senza difficoltà tecniche e con vista inedita su sua maestà il Cervino.
 
Focus del corso
• Briefing su attrezzatura e zaino per la fotografia invernale itinerante.
• Muoversi e riconoscere i soggetti fotografici nell’ambiente invernale.
• Fotografia base, esposizione.
• Fotografia paesaggistica.
• Codice di comportamento.
• L’uso delle ciaspole per l’attività fotografica, accessori “invernali” del fotografo.
DIFFICOLTA'
IMPEGNO


Itinerario di viaggio

Giorno 1  

Escursione con le ciaspole a Cheneil e corso di fotografia
 
Ritrovo entro le ore 9.00 a Valtournenche, breve trasferimento fino al parcheggio di Cheneil 2000m e partenza per l’escursione e il corso. In circa 20 minuti di cammino si raggiunge la conca dove si trova il piccolo villaggio. La mattina salendo possiamo fotografare l’arrivo del sole nella piana e raggiungere i punti panoramici da cui fotografare le Grande Murailles e il Cervino con angolazioni inedite. Durante il ritorno ci dedichiamo invece a immagini close-up dei larici e dei disegni che la neve e il ghiaccio formano nel bosco. Per finire sfruttiamo le luci pomeridiane sul Cervino per le ultime foto. In serata ritorno a casa.




Data

A partire da

Tour Leader

//

€  75,00

 




  Quote di partecipazione

Minimo 6 partecipanti: Prezzo a partire da €  75,00
Massimo 12 partecipanti


Supplementi per persona



  Bene a Sapersi

 

  • Durata: 1 giorno; il 23/01/2021.
  • Guida alpina UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) di Mountain Kingdom.
  • Fotografo professionista Mirko Sotgiu.
  • Minimo/massimo partecipanti: 6/12 persone.
  • Difficoltà: FACILE.
  • Impegno: 5 ore di escursione, comprese le pause per fotografare, dislivello massimo in salita 500 metri.
  • Livello foto: per esperti.
  • Programma aperto anche a eventuali accompagnatori non fotografi.
  • Possibilità di organizzare il trasferimento al punto di ritrovo del programma in gruppo.
  • Pranzo al sacco (portare da casa o acquistare in loco eventuali integratori energetici).
  • Equipaggiamento: normale dotazione da escursionismo invernale, racchette da neve e bastoncini.
  • L’attrezzatura di sicurezza (artva, pala, sonda) è messa gratuitamente a disposizione dei partecipanti da Mountain Kingdom.
  • Attrezzatura fotografica consigliata: macchina digitale reflex, obbiettivi grandangolo e tele zoom, treppiede (facoltativo e solo se leggero e corto).
  • La guida di Mountain Kingdom prima della partenza contatta tutti i partecipanti per le informazioni utili per il viaggio e per l’attrezzatura necessaria.
  • Il programma può subire variazioni a insindacabile giudizio della guida alpina in base alle condizioni meteo, della neve e al livello tecnico dei partecipanti.
  • Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida alpina, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti.
  • La guida responsabile del viaggio viene indicata nel programma. Se per ragioni operative dovesse essere sostituita, viene comunque sempre garantita la presenza di una guida Mountain Kingdom.

 

SERVIZI OPZIONALI

Programma aperto anche a eventuali accompagnatori non fotografi.

  • Prezzo speciale per accompagnatore non fotografo: € 35,00.

 



  Servizi inclusi nelle quote viaggio

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Mountain Kingdom.
  • Accompagnamento e assistenza da parte di una guida alpina UIAGM.
  • Insegnamento da parte di un fotografo professionista per la parte relativa al corso di fotografia.
  • Spese di vitto e alloggio della guida e del fotografo.
  • Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso.
  • Assicurazione per il soccorso in montagna.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Trasferimento al punto di ritrovo del programma.
  • Pranzi al sacco.
  • Bevande ed extra personali.
  • Attrezzatura ed equipaggiamento personali.
  • Attrezzatura fotografica personale.
  • Tutto ciò che non è previsto nella voce LA QUOTA COMPRENDE.

 


  Equipaggiamento

Giacca in goretex o simile

Gilet in piuma o primaloft

Maglione in pile o lana

Maglie ml e Tshirt secondo abitudini

Pantaloni tipo sholler o in goretex

Calzamaglia

Calze e calzettoni secondo abitudini

Guanti o moffole caldi e impermeabili

Berretto in pile o lana

Cappellino sole

Occhiali da sole

Occhiali a maschera

Creme protettive secondo abitudini

Zaino con portasci da 25 a 35 litri

Artva

Pala

Sonda

Borraccia termica 1 litro

Viveri e bevande da corsa secondo abitudini

Scarponi da escursionismo caldi e impermeabili

Racchette da neve

Bastoncini da sci rondella grande

Pila frontale solo se previsto dal programma

Sacco lenzuolo solo se previsto dal programma


In piu , per i programmi lunghi (da 4 a 10 gg):

Adeguati ricambi secondo abitudini

Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini

Farmaci personali

Borsone da viaggio indicativamente da 20 a 23 kg secondo l indicazione del vettore

Sacca scarponi, bastoncini e ciaspole facoltativa


Trekking extraeuropei: verra inviato a tutti i partecipanti un elenco specifico e dettagliato


  Sicurezza

La nostra priorità è sempre e comunque la sicurezza del gruppo. Sappiamo bene che il “rischio zero” non esiste, ma le guide di MOUNTAIN KINGDOM sono professionisti formati e in grado di valutare e gestire ogni rischio che si può presentare durante lo svolgimento dei nostri viaggi. Le nostre guide rendono accessibili queste esperienze e avventure nella natura a persone di tutti i livelli garantendo professionalità e soprattutto sicurezza.


Warning: Use of undefined constant php - assumed 'php' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/mountainkingdom.net/public_html/site/wp-content/themes/wp_space95-v1.4/single-viaggimk.php on line 1304
logo Mountain Kingdom logo UIAGM logo AGAI

Vita e avventure su sentieri, roccia, ghiaccio e neve, con sci e pelli di foca, piccozza e ramponi, scarpette d'arrampicata, pedule o ciaspole. Sulle montagne del mondo, fra le varie culture e in mezzo alla gente, in punta di piedi, senza disturbare, in equilibrio con la natura, con tanta curiosità, voglia di scoprire nuove vie, passione, sicurezza e professionalità. Questo è il nostro modo di essere guide alpine.