Mountain Kingdom

Chiama subito: +39 02 2818111 oppure +41 91 6833131

Trekking in Perù: Cordillera Huayhuash e Blanca



di Mirko Sotgiu

.
C’è un luogo reso famoso dall’ascesa di Joe Simpson e Simon Yates sul Siula Grande, lungo l’inviolata parete ovest nel 1985. Da quell’impresa nacque forse uno dei libri di alpinismo più letti negli ultimi 30 anni, “La morte sospesa”. Stiamo parlando dalla Cordillera Huayhuash, una dei più interessanti trekking in Perù.
La catena Huayhuash è un compatto massiccio con vette che superano i 6000m come lo Yerupaja, seconda vetta per altitudine del Perù

Famosa la Siula Grande 6634m che dalla laguna di Atoqshaico, variando il percorso salendo ad un passo a 4800m (invece che per il classico Carnicero), offre la vista migliore. Un trekking approfondito della Cordillera Huayhuash richiede anche 15gg con una media di 6/7 ore di cammino al giorno. Ideale per godere a pieno della straordinaria natura di questo massiccio è quella di viaggiare in tenda.
Se il Perù e le sue montagne vi affascinano ancora di più l’ideale è quello di concatenare due trekking quello della Cordillera Huayhuash e successivamente quello della Cordillera Blanca, riducendo il primo a 8 giorni.

La Cordillera Blanca è la catena più famosa del Perù, ricca di flora e fauna, sede di importanti ricchezze culturali che sono giunte fino a noi della cultura pre-Inca. Una concentrazione di punte oltre i 6000m tanto da essere la “Catena montuosa più alta a latitudini tropicali del Mondo” dichiarata dall’UNESCO “Biosphere Reserve” e “Natural Heritage”. Laghi blu cobalto contrastano con lunghe valli che accolgono enormi ghiacciai visibili da numerosi passi raggiungibili a piedi quasi a 5000m. Durante il trekking, se si è allenati, si può raggiungere la vetta del Nevado Pisco a 5762m, che offre una vista a 360° su Alpamayo, Arteson, Huandoys, Huascaran, Chacraraju. Rispetto alla Cordillera Huayhuash, nella Cordillera Blanca si possono sfruttare alcuni rifugi in quota.

 

Mountain Kingdom per il 2017 organizza un trekking attraverso le due catene peruviane più info: https://www.mountainkingdom.net/site/viaggimk/trekking-della-cordillera-huayhuash-e-nevado-pisco-5762m/

Guardar

Guardar

Guardar

About the author
Cesare Cesa Bianchi
Fondatore e anima di Mountain Kingdom, crea, organizza e realizza i programmi di MK. Dice di sé: “Ho scelto di fare la guida per essere certo di trovarmi sempre a mio agio su tutte le montagne del mondo… Adventures consultant and risk manager è il mio stile e il mio modo di essere Guida Alpina”. Svolgo l’attività di guida alpina a tempo pieno creando, organizzando e realizzando i programmi di MK.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo Mountain Kingdom logo UIAGM logo AGAI

Vita e avventure su sentieri, roccia, ghiaccio e neve, con sci e pelli di foca, piccozza e ramponi, scarpette d'arrampicata, pedule o ciaspole. Sulle montagne del mondo, fra le varie culture e in mezzo alla gente, in punta di piedi, senza disturbare, in equilibrio con la natura, con tanta curiosità, voglia di scoprire nuove vie, passione, sicurezza e professionalità. Questo è il nostro modo di essere guide alpine.