In questo spazio vi avevamo raccontato di neve, vulcani in Giappone. Abbiamo organizzato due viaggi, di cui uno ancora in corso con il nostro Cecco[…]
MK
MK in Perù per supportare la spedizione ArrampicAnde
Quebrada Rurec, Cordillera Blanca, Perù, è qui che 14 persone portano a casa un sogno, quello di partecipare ad una spedizione alpinistica. Ognuno di loro,[…]
Guida alla scelta dell’attrezzatura per alpinismo (Imbrago, corda, ramponi, picozza, moschettoni)
Quest’anno MK ha preparato un intero programma di ascensioni in alta montagna dedicato ai 4000 delle Alpi. Alcune delle cime proposte possono essere intraprese da[…]
I consigli delle guide: Abbigliamento per l’alpinismo
Tra qualche settimana si aprirà la stagione delle salite alpinistiche, su ghiaccio, roccia o misto. E’ giunto ora il momento di parlare di attrezzatura consigliata[…]
I quattromila scialpinistici delle Alpi scelti da MK
I quattromila non sono solo vette che si raggiungono in estate. Per gli appassionati di sci alpinismo abbiamo selezionato alcune vette che meritano un’escursione nel vostro peregrinare per le valli alpine.
Come preparare lo zaino fotografico per un escursione in montagna
Trekking, escursioni per valli e monti con la fotocamera, cosa serve davvero? Contenere il peso delle attrezzature, rinunciare al treppiede? La Fotografia in montagna non è solo la ricerca del paesaggio, dei soggetti che si possono incontrare in cammino ma anche e soprattutto l’escursione come soggetto stesso delle riprese. Ovvero realizzare un reportage da un trekking, in cui il soggetto è il trekking stesso, una serie di immagini che raccontino l’escursione e non singoli scatti lasciati a loro stessi.