Scalare una montagna più alta di 4000m è il sogno di molti escursionisti che vogliono avvicinarsi all’alpinismo. Oltre un discreto allenamento occorre anche abituare il[…]
guide
Super neve in Giappone con MK
In questo spazio vi avevamo raccontato di neve, vulcani in Giappone. Abbiamo organizzato due viaggi, di cui uno ancora in corso con il nostro Cecco[…]
Aconcagua: La salita ad una delle vette più facili del Sud America
“La vista da lassù era davvero meravigliosa, vedevo l’intero Sud America, che si estendeva sotto di me con i suoi mari, montagne e pianure, costellato[…]
I nodi in alpinismo
Conoscere e saper fare i nodi in modo corretto e veloce è una delle prerogative indispensabili per chi pratica alpinismo, sia in arrampicata che progressione[…]
Guida alla scelta dell’attrezzatura per alpinismo (Imbrago, corda, ramponi, picozza, moschettoni)
Quest’anno MK ha preparato un intero programma di ascensioni in alta montagna dedicato ai 4000 delle Alpi. Alcune delle cime proposte possono essere intraprese da[…]
I consigli delle guide: Abbigliamento per l’alpinismo
Tra qualche settimana si aprirà la stagione delle salite alpinistiche, su ghiaccio, roccia o misto. E’ giunto ora il momento di parlare di attrezzatura consigliata[…]
Alta quota: 4000 che passione!
“L’isola dai boschi ombrosa” così Ovidio descrive ciò che oggi stiamo osservando. Eppure qui di alberi non se ne vede l’ombra, noi vediamo solo un territorio brullo, pieno di sassi e circondato da falesie che cadono sul mare.
Arrampicare a Kalymnos, Grecia, Dodecanneso.
“L’isola dai boschi ombrosa” così Ovidio descrive ciò che oggi stiamo osservando. Eppure qui di alberi non se ne vede l’ombra, noi vediamo solo un territorio brullo, pieno di sassi e circondato da falesie che cadono sul mare.
SCI da scialpinismo: La scelta delle nostre guide
Scegliere uno sci non è cosa facile. Anche i più esperti passano le ore davanti a recensioni, giornali, schede tecniche prima di comprare un modello[…]