Siamo a novembre e assistiamo alle prime nevicate di stagione, l’ansia di prendere gli sci si fa più forte. Non vediamo l’ora di solcare le prime soffici nevi però siamo combattuti, non sappiamo dove andare perché non conosciamo le condizioni di innevamento ne tantomeno dove sono avvenute in modo preciso le nevicate.
Oggi i servizi satellite per la meteorologia sono molto definiti, ogni 2-3 giorni pubblicano una mappa dettagliata degli apporti nevosi e della neve al suolo con molta precisione sulle Alpi.
Qui vi consigliamo alcuni siti per informarvi sulle condizioni nivo-meteo e un sito di apprendimento sulla prevenzione valanghe.
MySnowMap
MySnowMap è un sito e app che fornisce l’evoluzione del manto nevoso proiettato in mappe navigabili. Il sistema provvede tre tipologie di informazioni visive, l’altezza neve, la neve fresca caduta nelle ultime 72 ore, la previsione degli accumuli di neve fresca per le prossime 48 ore.
Le mappe neve sono prodotte grazie ad un sistema di modelli matematici denominato SnowMaps che calcola da remoto l’evoluzione della neve in tempo reale e previsionale. Particolarità di MySnowMap è il modello, che tiene conto dell’eterogeneità topografica del territorio (esposizione, pendenza, ombreggiatura) è in grado di fornire informazioni precise per ogni valle e versante.
Link: http://www.mysnowmaps.com/it/
WePowder
Come MySnowMap anche WePower offre mappe consultabili online sulle previsioni nivo-meteo. Particolarità di WePower sono i “Powder alarm”. Se seguite la fanpage ufficiale del sito, sarete tempestivamente avvertiti sulle prossime nevicate e in quali località. Utile il “forecast” con le Top50 destinations in ordine di neve al suolo in quota, media montagna e fondo valle. Purtroppo il sito non è tradotto in italiano.
LINK: http://wepowder.com
Meteoblue
Un sito di facile consultazione, veloce da utilizzare, offre informazioni sulla condizione della neve di ogni località europea e del mondo. La parte dedicata alle precipitazioni è molto precisa. Disponibile anche in versione app per mobile.
LINK: https://www.meteoblue.com
Snow Forecast
Se vi muovete fuori dalla Alpi Snow Forecast offre informazioni sulle condizioni della neve, le precipitazioni dove, quando e quanto in modo capillare in tutto il mondo; iscrivendosi al sito il servizio di info è ancora più ricco. Il sito è aggiornato 4 volte al giorno.
LINK: http://it.snow-forecast.com/
Siti da non perdere
Da sempre sono attivi alcuni siti istituzionali dedicati alla neve e le previsioni meteo e valanghe.
Svizzera: https://www.slf.ch
Austria: http://www.lawinen.at
Italia: http://www.aineva.it
Francia: http://www.meteofrance.com/accueil
Informarsi sul fenomeno delle Valanghe
WhiteRisk offre un portale di apprendimento e prevenzione sulle valanghe. Il sito, a pagamento, è costituito da diversi capitoli, le basi, i gradi di pericolo, tipi di valanghe, formazione specifica. Grazie alla sezione “Learn” è possibile imparare gradualmente tutto sulle valanghe grazie ad una struttura a moduli. Ogni lezione è corredata di esercizi di auto-test. Molti capitoli sono dedicati agli ultimi studi sul tema.
LINK: https://www.whiterisk.ch