Mountain Kingdom

Chiama subito: +39 02 2818111 oppure +41 91 6833131

I grandi Trekking e gli stage di alpinismo con Mountain Kingdom



Ci vuole un buon allenamento per affrontare i 4000 delle Alpi o le grandi traversate alpine. Quest’estate il programma di Mountain Kingdom è ricco di appuntamenti che vi porteranno in quota facendovi vivere intense emozioni, come dice il nostro slogan, alla vostra altezza.

Stage Monte Bianco

Il Monte Bianco è la montagna più alta delle Alpi, arrivare in vetta è il sogno di molti, ma per realizzare questo progetto occorre preparazione, allenamento e acclimatamento. Mettere piedi sui 4807m della vetta, non è tecnicamente difficile, ma la quota, il dislivello e la lunghezza del percorso, mettono a dura prova anche alpinisti allenati. Le Guide Alpine Mountain Kingdom hanno studiato un vero e proprio programma di preparazione per questa affascinante salita, in modo da portare il vostro sogno a compimento.

 

 

La salita al Monte Bianco 4807m è una grande classica dell’alpinismo che richiede un ottimo allenamento e buona confidenza con le tecniche di progressione su neve, ghiaccio e misto. Con questo programma ti offriamo la possibilità di realizzare il sogno di tutti gli alpinisti grazie a tre giorni di acclimatamento e perfezionamento delle tecniche alpinistiche nella splendida e tranquilla Valpelline, dove saliremo alcune cime: un vero e proprio stage di alpinismo! Con la giusta preparazione siamo quindi in grado di lanciare la nostra sfida: la salita al Monte Bianco, il gigante delle Alpi, 4807m.

Vai al programma: https://www.mountainkingdom.net/site/viaggimk/alpinismo-stage-monte-bianco-2/

 

Gran Paradiso, alpinismo e trekking

Se il Monte Bianco non è di vostro interesse, ma siete amanti del lunghi Trekking, Mountain Kingdom organizza due programmi davvero entusiasmanti.

Amate l’alpinismo ma vi piace anche camminare giorno dopo giorno di rifugio in rifugio? Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso troverete la somma di tutto questo. Prendetevi una vacanza di sei giorni e vivetela in natura tra la Valgrisenche e Valsavarenche, due perle alpine che offrono paesaggi d’alta quota, boschi di larici e abeti intatti e molti animali. Non è raro infatti incontrare lungo l’itinerario che viene proposto, stambecchi, camosci, aquile e con un po di fortuna anche il gipeto. Il trekking prevede 6 giorni di attività dalla Valgrisenche, con diverse tappe, Rifugio Bezzi, Rifugio Benevolo, Rifugio Città di Chivasso, Rifugio Vittorio Emanuele e Rifugio Chabot. Chicca di questo trekking è il “Trek Peak” ovvero la salita della montagna più alta del Parco, il Gran Paradiso 4061m. Arrivati al Rifugio Vittorio Emanuele sarete abbastanza acclimatati e allenati per poter affrontare la salita dell’unico 4000 completamente in territorio italiano, ovviamente con l’assistenza delle nostre guide alpine.

Vai al programma: https://www.mountainkingdom.net/site/viaggimk/trekking-e-trek-peak-le-valli-e-la-vetta-del-gran-paradiso-4061m/

 

 

I grandi cammini: Trekking del Sentiero Roma

L’anno scorso è stato “L’anno dei cammini”, tra i più famosi, certamente, non si può non citare il “Sentiero Roma”. Questo percorso fu tracciato nel 1928 su richiesta della sezione del CAI di Milano. Fu uno delle prime Alte Vie delle Alpi in Italia. Inizialmente furono realizzati i tratti tra il Rifugio Gianetti-Allevi e Rifugio Ponti per poi terminare ai Rifugi Omio e Brasca.

Il sentiero percorre in quota la testata spartiacque tra la Val Masino e la Svizzera, tra montagne di granito tra cui il Badile, il Cengalo, il Disgrazia. Il percorso si mantiene tra i 2500m di quota e richiede allenamento e attrezzatura idonea, in quanto si può trovare ghiaccio o neve. Un trekking affascinante, con un po di avventura per via dei passaggi talvolta esposti, ma mai difficili.

 

Vai al programma: https://www.mountainkingdom.net/site/viaggimk/trekking-in-val-masino-sentiero-roma-e-monte-disgrazia-3678m-2/

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo Mountain Kingdom logo UIAGM logo AGAI

Vita e avventure su sentieri, roccia, ghiaccio e neve, con sci e pelli di foca, piccozza e ramponi, scarpette d'arrampicata, pedule o ciaspole. Sulle montagne del mondo, fra le varie culture e in mezzo alla gente, in punta di piedi, senza disturbare, in equilibrio con la natura, con tanta curiosità, voglia di scoprire nuove vie, passione, sicurezza e professionalità. Questo è il nostro modo di essere guide alpine.