Mountain Kingdom

Chiama subito: +39 02 2818111 oppure +41 91 6833131

Freerando: poca salita, molta discesa!



Sembra una storpiatura di una parola inglese con una francese, però il suo suono è piacevole e da quella sensazione di libertà ed esplorazione. Con free intendiamo il termine inglese “freeride”, lo sci fuori pista, con rando il termine francese “ski de randonée” ovvero sci alpinismo o escursionismo.

La tipicità del freeride è la scelta di itinerari privilegiati vicino ai domini sciabili per beneficiare degli impianti di risalita. Lo scialpinismo di contro si muove in ambienti isolati, silenziosi, lontani dagli impianti. Lo scotto da pagare è la fatica per raggiungere le vette, i colli. La bella vista di panorami alpini bisogna guadagnarsela dal basso risalendo con le pelli. Lo scialpinismo è un’attività che richiede un buon allenamento se si vuole godere di lunghe discese mozzafiato.

Il freerando è l’insieme dello scialpinismo e del freeride. Si tratta quindi di un’attività in pieno fuoripista, ma la differenza sostanziale dallo scialpinismo è che la parte più faticosa, ovvero la salita, è piuttosto ridotta.

Grazie ad un uso limitato degli impianti di risalita e con brevi risalite con le pelli di foca, che possono variare da poche centinaia di metri fino a 1000m si può accedere a luoghi poco frequentati, in ambienti da favola.

Perchè scegliere un’attività mista?

Quest’attività è ideale, per chi non possiede un allenamento tale da permettergli salite di più di 1000m di dislivello, tipiche dello scialpinismo, che ha però voglia di salire e poi sciare in totale libertà lontano dalle piste.

Chiaramente il freerando prevede la stessa attrezzatura che si usa per lo scialpinismo, ovvero per la risalita oltre tutti i dispositivi di sicurezza quali artva, pala e sonda.

Il consiglio per praticare questa attività è quella di scegliere una guida che oltre a gestire i rischi dell’ambiente invernale conosce itinerari poco conosciuti e concatenamenti nascosti in grado di farci scendere per discese chilometriche con risalite davvero brevi.

Scopri le uscite freerando di Mountain Kingdom.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo Mountain Kingdom logo UIAGM logo AGAI

Vita e avventure su sentieri, roccia, ghiaccio e neve, con sci e pelli di foca, piccozza e ramponi, scarpette d'arrampicata, pedule o ciaspole. Sulle montagne del mondo, fra le varie culture e in mezzo alla gente, in punta di piedi, senza disturbare, in equilibrio con la natura, con tanta curiosità, voglia di scoprire nuove vie, passione, sicurezza e professionalità. Questo è il nostro modo di essere guide alpine.