I quattromila non sono solo vette che si raggiungono in estate. Per gli appassionati di sci alpinismo abbiamo selezionato alcune vette che meritano un’escursione nel vostro peregrinare per le valli alpine.
Ultimi post
Come preparare lo zaino fotografico per un escursione in montagna
Trekking, escursioni per valli e monti con la fotocamera, cosa serve davvero? Contenere il peso delle attrezzature, rinunciare al treppiede? La Fotografia in montagna non è solo la ricerca del paesaggio, dei soggetti che si possono incontrare in cammino ma anche e soprattutto l’escursione come soggetto stesso delle riprese. Ovvero realizzare un reportage da un trekking, in cui il soggetto è il trekking stesso, una serie di immagini che raccontino l’escursione e non singoli scatti lasciati a loro stessi.
Artva: uno strumento obbligatorio per chi frequenta il fuoripista
A noi tutti piace sciare nella neve fresca, fuoripista, scoprendo nuove valli, itinerari e paesaggi magnifici lontano da ogni intervento dell’uomo. Sappiamo pure che muoversi[…]
Free-ride e scialpinismo in Canada con Mountain Kingdom
Sicuramente avrete visto su youtube o su un canale tv tematico quelle grandiose discese in sci su una neve polverosa spettacolare. Vette immense e boschi[…]
Artva, pala e sonda: I fondamentali per l’autosoccorso in ambiente invernale.
Artva-pala-sonda un trittico che bisogna conoscere, saper utilizzare e portare sempre con se in tutte le uscite in ambiente invernale fuori pista, con gli sci,[…]
Nepal: Il Trekking delle meraviglie
Silvano è tornato da un trekking in Nepal diverso dal solito. Un viaggio che non gli ha fatto solo scoprire gli immensi paesaggi degli ottomila, ma l’ha arricchito di emozioni e di nuova conoscenza. Perchè il Nepal non sono solo vette e alpinismo ma è anche scoperta culturale.
Sicurezza in ambiente invernale l’efficacia del sistema airbag
Con l’arrivo della stagione invernale ritornano le cronache degli incidenti in montagna a causa dei travolti da valanga. Sebbene non sia possibile praticare attività in[…]
5 località scelte per lo scialpinismo
5 località scelte per lo scialpinismo Ghiacciaio del Pisgana – Adamello Se avete deciso di trascorrere un weekend a Ponte di Legno non potete mancare[…]
Note tecniche sulla scelta dell’attrezzatura per la pratica dello sci fuoripista (freeride)
Stanchi dello sci in pista molti appassionati degli sport invernali si stanno avvicinando al “freeride” lo sci in neve fresca, fuoripista. Il freeride è la[…]
5 Itinerari freeride scelti nelle Alpi
La stagione della neve si avvicina e con lei anche la voglia di praticare freeride. Le guide alpine Mountain Kingdom hanno preparato un fitto programma[…]