Ci vuole un buon allenamento per affrontare i 4000 delle Alpi o le grandi traversate alpine. Quest’estate il programma di Mountain Kingdom è ricco di[…]
Ultimi post
Un app per riconoscere le vette intorno a noi: Peakvisor
Scusa che montagna è quella? Spesso mi è capitato di ricevere questa domanda, non sempre sono stato in grado di sapere esattamente quale vetta si[…]
Super neve in Giappone con MK
In questo spazio vi avevamo raccontato di neve, vulcani in Giappone. Abbiamo organizzato due viaggi, di cui uno ancora in corso con il nostro Cecco[…]
Come scegliere le racchette da neve
Nei nostri programmi fotografici viene spesso fatto uso, per la progressione in montagna, delle racchette da neve, dette anche ciaspole. Le racchette da neve sono[…]
A sciare senza usare l’auto con il bus o il treno.
Autostrade sempre più care? Il traffico da andata e rientro? Ogni anno nuovo oramai è normale trovare rincari di autostrade, benzina etc. Praticare il nostro[…]
Valanghe: meglio prevenire!
Trovare il giusto equilibrio tra divertimento e sicurezza. La montagna invernale La montagna d’inverno è meravigliosa e bellissime sono le attività che vi si[…]
Imparare a sciare fuoripista: i corsi MK
L’idea, basata su una didattica d’avanguardia, è quella di correggere gli errori che spesso nascono da “cattive abitudini” sugli sci e di migliorare le doti[…]
Regali di Natale per freerider e sci alpinisti
Regali di Natale per freerider e sci alpinisti Ci siamo, manca poco al Natale. Se il vostro partner, amico, familiare è un amante dello sci[…]
Fotografare la neve: Ciaspolate e freeride fotografici
Coniugare fotografia e escursioni invernali è un’esperienza fantastica. Unire la nostra passione per le escursioni invernali, sia in sci che con la racchette da neve,[…]
Neve: Il Giappone e il suo oro
Hokkaido sta diventando una delle più rinomate destinazioni per lo sci, in pista e fuoripista. Nella regione di Sapporo sono già presenti più di 100[…]