Mountain Kingdom

Chiama subito: +39 02 2818111 oppure +41 91 6833131

Avventura, esplorazione e sport con Mountain Kingdom, Kel12 e National Geographic



 

Mountain Kingdom presenta in collaborazione con Kel12 le Active Expedition di National Geographic. Nel nuovo catalogo Kel12-National Geographic Expeditions sei nuove esperienze outdoor per gli appassionati di viaggio attivo.

Il sodalizio ha l’obiettivo di proporre itinerari di qualità alla scoperta di paesaggi inediti, culture intatte e popoli che vivono nelle terre alte. Con le guide MK è possibile visitare il Mondo in punta di piedi, senza disturbare in equilibrio con la natura e con tanta voglia di scoprire nuove vie ed esperienze.

Nel nuovo Catalogo Italia 2019-2020 di National Geographic Expeditions e Kel 12, MOUNTAIN KINGDOM troviamo sei viaggi, trekking, mountain bike e freeride dalle Alpi alla Sicilia fino in Sardegna.

Le Active Expedition con Mountain Kingdom

 

TREKKING SUI VULCANI SICILIANI:
ETNA, VULCANO E STROMBOLI

6 giorni
26 maggio e 29 settembre 2019

Il trekking sui vulcani siciliani, Etna, Vulcano e Stromboli, offre un’esperienza unica e indimenticabile nella bellissima e complessa Sicilia, giustamente rinomata per l’arte e la cultura, per il suo mare e le sue coste, per il sole, l’ottima cucina, i vini e il calore della gente.
Questo trekking di cinque giorni ci porta lontano dai classici percorsi turistici e offre grandi contrasti e panorami indimenticabili: sempre viziati dalla calda ospitalità siciliana esploreremo i campi lavici e i crateri dell’Etna, dal rifugio Sapienza a Piano Provenzana, visiteremo la Grotta del Gelo con le colate di ghiaccio perenne, navigheremo fra le isole Eolie per scoprire le meravigliose formazioni di zolfo di Vulcano e per farci irrimediabilmente ammaliare dal fascino di Stromboli, uno dei vulcani più attivi del mondo che saliremo, percorrendone i fianchi meno conosciuti, al tramonto per assistere dalla cima alle sue esplosioni notturne. Non mancheranno i momenti di relax con bagni in piscine naturali di acqua termale, escursioni in barca e cene a base di piatti tipici regionali. Di ritorno verso Catania visiteremo infine le mitiche scogliere di Acireale.

 


TREKKING IN SARDEGNA:
I L SUPRAMONTE DI BAUNEI

6 giorni
2 giugno e 22 settembre 2019

Trekking in uno dei pochi luoghi in Italia dove è ancora possibile vivere un’avventura senza compromessi: Baunei, piccolo comune della Sardegna, è un paese di collina (480 metri s.l.m.) e si trova in un territorio molto vario dove si alternano altopiani, aspre montagne, gole profonde, splendide spiagge e mare blu.
Guglie di calcare e macchia mediterranea, mare turchese e chiese campestri, maestose falesie e alberi secolari. Un viaggio nel cuore della Sardegna camminando lungo la costa e nell’entroterra, tra litorali paradisiaci e natura selvaggia. Da Baunei partiremo per le nostre escursioni giornaliere alle spiagge di Cala Luna e Cala Sisine, a Cala Goloritzè con la sua guglia rocciosa e al villaggio di Tiscali, all’interno dell’omonimo monte, dove il tempo pare essersi fermato. Cammineremo in profonde gole (codule) scavate dall’acqua nel corso dei millenni, lungo le scogliere e le spiagge che si affacciano sul mare e ammireremo paesaggi sconfinati dalle alte pareti che sovrastano il Golfo di Orosei.

 

 


TREKKING DELLE DOLOMITI:
LAVAREDO, FANES, TOFANE E NUVOLAU

6 giorni
14 luglio, 25 agosto e 15 settembre 2019

 

Il trekking delle Dolomiti Orientali vi porterà al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo, vi introdurrà nei misteri della valle di Fanes per poi salutarvi con la grandiosità delle Tofane.
Le Dolomiti: valli e crode emerse dal mare, ricche di storia e leggenda, patrimonio dell’umanità Unesco.
Le Tre Cime di Lavaredo e le Tofane hanno visto le incredibili gesta degli alpini e degli alpenjäger durante la grande guerra ’15-’18 mentre nella val di Fanes e sotto il Sasso della Croce sono ambientate le più belle leggende delle Dolomiti. Crode e pareti ardite e verticali che si colorano di rosso al tramonto, boschi verdissimi, fitti e profumati, sentieri, vecchi camminamenti di guerra e vie ferrate: non manca nulla a questo imperdibile viaggio che ha come base Cortina d’Ampezzo e la sua meravigliosa conca, vera perla delle Dolomiti.

 

TREKKING IN VALLE D’AOSTA:
MONTE BIANCO E GRAN PARADISO

6 giorni
21 luglio e 8 settembre 2019

Trekking in Valle d’Aosta, la regione delle alte vette e dei grandi ghiacciai. Cinque itinerari alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Paradiso e delle valli attorno al Monte Bianco.
Valle di Cogne e Valnontey, famose per il Gran Paradiso unica vetta di 4000 metri totalmente in territorio italiano, ma anche per gli stambecchi e i camosci che popolano numerosi il Parco Nazionale e gli antichi e comodi sentieri reali che portano ai rifugi in quota e permettono meravigliosi percorsi ad anello.
Il massiccio del Monte Bianco, il gruppo montuoso più alto d’Europa, vasti ghiacciai, impressionanti pareti di roccia e di ghiaccio, lunghe e affilate creste. Percorreremo le valli che lo circondano per conoscere e ammirare, da sentieri escursionistici, sia il versante Italiano che quello francese e per trascorrere una giornata nel cuore del massiccio, sull’immenso ghiacciaio della Vallée blanche.

 

 


MOUNTAIN BIKE IN SARDEGNA:
ROCKS AND WAVES

7 giorni
30 settembre e 28 ottobre 2019

La Sardegna è la seconda isola più grande del Mar Mediterraneo, dopo la Sicilia. A differenza di quest’ultima, la Sardegna ha una densità di popolazione molto bassa a favore di una incredibile ricchezza di aree totalmente selvagge. Anche se il turismo costiero è alla base dell’economia turistica dell’isola esistono ancora tantissime spiagge di rara bellezza non toccate dal turismo di massa. Nelle aree montagnose ricche di macchia mediterranea è spesso possibile pedalare per ore senza incontrare anima viva. I sentieri e le antiche mulattiere perfette per la mountain bike a tutti i livelli. Combina tutto questo con il clima temperato perfetto in primavera e autunno, il cibo genuino e i vini di eccellenza, la ricchezza di siti archeologici e di antiche tradizioni e avrai la ciclo-vacanza perfetta.
La Costa Verde è un’area situata nel Sud-Ovest della Sardegna, così chiamata per la floridità della macchia mediterranea presente nella zona. Lentischi, rovi, ginepri, lecci e ulivi, ma anche vigneti coltivati a Carignano (uvaggio tipico della zona che regala un vino ricco di corpo e aroma). Le montagne digradano sul mare lasciando posto a spiagge molto vaste con dune di sabbia bianca alte fino a 60 metri. Il colore della sabbia, unito alla limpidezza delle acque regalano uno spettacolo di colori unico.
Scarsamente abitata e ricca di antiche miniere oramai dismesse la Costa Verde è il posto ideale per un tour in Mountain Bike. Pedaleremo attraverso le antiche vie minerarie, seguendo i sentieri aperti dai carbonai verso la fine del 1700 e dagli animali selvatici che popolano l’area. Attraverseremo antichi villaggi un tempo abitati dai minatori, seguiremo anche le vecchie vie ferrate che congiungevano le miniere con gli approdi di carico. Tutto questo riccamente accompagnato dalla cucina locale degli agriturismo.

 

FREERIDE NELLE DOLOMITI:
SELLA, MARMOLADA E CORTINA

6 giorni
9 febbraio e 1 marzo 2020

Pareti di roccia rossa e ampi pendii, canali immacolati e guglie ardite, neve fresca e discese mozzafiato. Un viaggio sugli sci, tra piste e fuoripista, alla scoperta dei paesaggi più spettacolari delle Dolomiti. Uno ski safari di cinque giorni tra Val Gardena, Val Badia e Val di Fassa, passando dalla Marmolada e dal Pordoi fino alle Tofane, a Cortina e alle Tre Cime di Lavaredo. Di valle in valle, di monte in monte, in uno dei più famosi comprensori sciistici delle Alpi. Una full immersion nella neve, perfetta per chi ama gli sport invernali. Sei ore al giorno sugli sci, accompagnati da una guida alpina UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) di Mountain Kingdom, per scoprire i lati più belli e nascosti di montagne così affascinanti da essere state riconosciute Patrimonio dell’umanità Unesco.

 

Panoramica sulla Marmolada vista da Nord-Est dalle pendici del monte Pore al Colle Santa Lucia, Sasso Bianco, Cime di Pezza, Cime dell’Auta, Piz Seruta, Ghiacciaio della Marmolada, Gran Vernel, Trentino

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo Mountain Kingdom logo UIAGM logo AGAI

Vita e avventure su sentieri, roccia, ghiaccio e neve, con sci e pelli di foca, piccozza e ramponi, scarpette d'arrampicata, pedule o ciaspole. Sulle montagne del mondo, fra le varie culture e in mezzo alla gente, in punta di piedi, senza disturbare, in equilibrio con la natura, con tanta curiosità, voglia di scoprire nuove vie, passione, sicurezza e professionalità. Questo è il nostro modo di essere guide alpine.