di Mirko Sotgiu
“L’isola dai boschi ombrosa” così Ovidio descrive ciò che oggi stiamo osservando. Eppure qui di alberi non se ne vede l’ombra, noi vediamo solo un territorio brullo, pieno di sassi e circondato da falesie che cadono sul mare.
Oggi Kalymnos è l’esatto contrario di come l’aveva descritta Ovidio. Il poeta romano, nato nel 43 a.C. non avrebbe mai pensato che un giorno, un forte climber italiano, Andrea di Bari, scopritore per caso di Kalymnos, la facesse diventare un “Luna Park” per migliaia di arrampicatori da tutto il mondo.
Una piccola isola, formata da falesie di calcare a pochi chilometri dalle coste turche, dove la popolazione vive ancora oggi di pesca e la lavorazione delle spugne. Kalymnos in pochi anni, dal 1996, è diventata un centro dell’arrampicata internazionale, incrementando notevolmente l’economia del turismo della zona.
A Kalymnos si gode di un clima caldo e secco, sempre ventilato, ideale per godersi una settimana o più di arrampicate sulle splendide falesie sul mare o praticare trekking lungo in sentieri all’interno dell’isola.
Le possibilità per l’arrampicata sono impressionanti, più di 1500 falesie sono attrezzate per l’arrampicata sportiva. L’attuale guida di Aris Theodoropoulos cita più di 1700 vie, la maggior parte di gradi di media difficoltà (6a/6a+) oltre tiri di livello molto elevato in spettacolari sgrottamenti sul mare. Parliamo di Arhi, Grande Grotta, Odissey, Spartacus, Panorama. Non preoccupatevi però, tra le falesie dell’isola si trovano vie di difficoltà inferiore tra il 4a e il 6a, come Palace, Telendos, Kasteli e anche a Odyssey.
A Kalymnos si può arrampicare e praticare escursionismo tutto l’anno. D’estate il caldo è torrido, ma il famoso vento Meltemi soffia abbastanza forte, rendendo possibile l’arrampicata anche nei mesi caldi. Le stagioni migliori sono quelle primaverili e autunnali (settembre, ottobre, aprile, maggio, giugno).
Dopo una mattinata intensa, Kalymnos offre immancabili pranzi a base di pesce nei chioschi in spiaggia, magari sorseggiando un bicchiere di Ouzo, il liquore locale all’anice. Perché no, poi, ci si può rilassare nelle splendide spiagge dell’isola.
.
Immancabile dopo cena, un’escursione per osservare il tramonto più magico di Kalymnos. Telendos è una piccola isola a punta che è possibile osservare da un luogo altrettanto spettacolare da Kasteli.
Mountain Kingdom organizza “Arrampicare in Grecia”, sette giorni sull’isola per arrampicare insieme alle nostre guide.
Scopri le nostre proposte.