Mountain Kingdom

Chiama subito: +39 02 2818111 oppure +41 91 6833131

5 Itinerari freeride scelti nelle Alpi



La stagione della neve si avvicina e con lei anche la voglia di praticare freeride. Le guide alpine Mountain Kingdom hanno preparato un fitto programma di escursioni e weekend dedicati allo sci sui vergini pendii di molte località alpine selezionati per bellezza e la bassa frequentazione, immersi nella pura wilderness. Abbiamo scelto 5 itinerari tra i nostri programmi che vogliamo condividere con voi.

Sankt Anton am Arlberg – Tirolo

St. Anton sorge in una piccola regione del Tirolo, L’Alberg. Una valle che sembra forgiata per il freeride, ogni anno la neve è garantita sulle sue montagne mai troppo ripide. La vera “powder” va cercata tra dicembre e inizi febbraio, quando, tranne il periodo natalizio, i pendii rimangono vergini per giorni dopo le nevicate.
Gli itinerari tutti sopra i 1500m, quindi sciabili fino a tarda stagione, attorno St. Anton sono accessibili con un unico skypass. Impossibile non tornare più volte in questa località dall’ospitalità di alto livello.

FREeride_3080

Prali – Piemonte

Freeride vuol dire toccare con mano pendii innevati vergini, lontano dai percorsi consigliati nella pura wilderness. Prali, in Val Germanasca, è forse una delle località che più si avvicinano a questa definizione.
Situato in una regione delle Alpi tra le più innevate d’Italia specie nelle ultime decadi, Prali offre itinerari accessibili in seggiovia e poco frequentati anche nei periodi di punta.

Disentis/Mustér – Grigioni

Lontano dagli itinerari più battuti, potete sfogare la vostra voglia di scendere i pendii intoccati della Val Segnas e Val Acletta. Disentis si trova non lontano dalla frequentatissima Andermatt, raggiungibile con la Matterhorn-Gotthardbahn inclusa nello stesso skypass che permette l’accesso agli itinerari. Le creste granitiche di questo luogo gli hanno dato l’appellativo di “Piccola Chamonix”. La stagione del freeride si estende da gennaio ad aprile.

Val d’Anniviers – Vallese

Una delle valli più preservate del Cantone Vallese in Svizzera all’ombra del Weisshorn, Zinalrothorn, Obergabelhorn, Cervino e Dent-Blanche tutte vette oltre i 4000m. La valle offre 220Km di piste distribuite in diversi comprensori che possono essere sfruttati per accedere a numerosi valli nascoste lontane dagli itinerari tracciati. Zinal è il regno del freeride, dove troviamo un’area dedicata, esposta a Nord, dove la neve si mantiene polverosa a lungo, anche a tarda stagione.

HOME-MK_inverno 2013

Limone Piemonte

La “Riserva bianca” non manca mai l’appuntamento con l’inverno Alpetta, Pancani, Colle di Tenda sono alcuni dei punti di partenza per lunghi itinerari di sci fuoripista dalle creste con vista sulle Alpi Marittime e il mare fino a Limone a 1400m. Un comprensorio non troppo frequentato che offre morbide valli e paesaggi circondati da boschi di faggio. La stagione parte da dicembre e può arrivare fino ad aprile.

Guardar

Guardar

Guardar

Guardar

About the author
Cesare Cesa Bianchi
Fondatore e anima di Mountain Kingdom, crea, organizza e realizza i programmi di MK. Dice di sé: “Ho scelto di fare la guida per essere certo di trovarmi sempre a mio agio su tutte le montagne del mondo… Adventures consultant and risk manager è il mio stile e il mio modo di essere Guida Alpina”. Svolgo l’attività di guida alpina a tempo pieno creando, organizzando e realizzando i programmi di MK.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo Mountain Kingdom logo UIAGM logo AGAI

Vita e avventure su sentieri, roccia, ghiaccio e neve, con sci e pelli di foca, piccozza e ramponi, scarpette d'arrampicata, pedule o ciaspole. Sulle montagne del mondo, fra le varie culture e in mezzo alla gente, in punta di piedi, senza disturbare, in equilibrio con la natura, con tanta curiosità, voglia di scoprire nuove vie, passione, sicurezza e professionalità. Questo è il nostro modo di essere guide alpine.