JAPOW PARADISE – Japan’s Powder Paradise! Isola di Hokkaido, Niseko, Moiwa, Rusutsu, Kiroro, Kukusai.
Un programma per appassionati freerider e scialpinisti. Inseguiremo la neve profonda e vaporosa che si trova solo in Giappone. L’isola di Hokkaido è una vera e propria “calamita” della neve grazie alle perturbazioni che si sviluppano sulla penisola siberiana e si dirigono verso il Mar del Giappone cariche di umidità. A Niseko, Furano e Rusutsu possono cadere fino a 6 metri di neve in una stagione. Il contenuto di acqua presente nella neve si aggira intorno all’8% quindi il manto nevoso risulta estremamente soffice e leggero, la polvere! Nessun’altra destinazione può vantare una “powder” altrettanto perfetta.
Sciare a Hokkaido nella neve più bella del mondo e immergersi in una cultura e natura completamente diversa dalla nostra, queste sono le esperienze che vivrete con noi in questo viaggio.
Itinerario di viaggio
Volo aereo e arrivo a Sapporo
Sci a Sapporo e trasferimento a Niseko
Quattro giorni alla ricerca della neve più bella. Ogni giorno, in base alle condizioni meteo e alle nevicate della notte decideremo in quale località dell’isola di Hokkaido andare a tracciare le nostre curve e linee di discesa: Niseko, Moiwa, Kiroro, Kukusai, Rusutsu. Alterneremo le giornate di freeride alle gite di scialpinismo sul vulcano Yotei o sui monti intorno a Furano. Al termine di ogni giornata di sci ritorneremo a Niseko per un bagno nelle acque termali, una tipica cena e il meritato riposo.
Ultimo giorno di sci fuoripista; nel pomeriggio trasferimento a Sapporo e sistemazione in albergo.
Trasferimento in aeroporto e volo di ritorno a casa con arrivo il giorno stesso.
|
|
|
|
17/01/2021 16/01/2022 |
€ 2800,00 € 2800,00 |
Guida Mountain Kingdom Guida Mountain Kingdom |
|
Quote di partecipazione
Minimo 5 partecipanti: Prezzo a partire da € 2800,00
Massimo 8 partecipanti
|
|
Supplemento Base 4 |
Bene a Sapersi
- Durata: 8 giorni più i giorni di trasferimento in aereo A/R per Sapporo (1); dal 17/01/2021 al 24/01/2021 e dal 16/01/2022 al 23/01/2022.
- Guida alpina UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) di Mountain Kingdom.
- Minimo/massimo partecipanti: 4/8 persone.
- Difficoltà: MEDIA.
- Impegno: 6 giorni consecutivi di sci e 6 ore di sci al giorno; durante i giorni di scialpinismo massimo dislivello in salita 1000 metri.
- La neve: in queste regioni durante l’inverno cadono 6 metri di neve e a fine gennaio la neve è sempre abbondante e polverosa.
- Possibilità di prendersi un giorno di relax e di sciare in pista.
- Noleggeremo un minibus per poterci spostare liberamente e comodamente.
- Sistemazione in lodge con trattamento bed & breakfast.
- Cena: massima libertà, ma possiamo sempre organizzare qualcosa tutti insieme.
- Pranzi al sacco (portare da casa o acquistare in loco eventuali integratori energetici)
- Alterneremo giornate di freeride a gite di scialpinismo scegliendo in base alle previsioni meteorologiche e alle condizioni della neve.
- Equipaggiamento: normale dotazione da freeride e scialpinismo.
- L’attrezzatura di sicurezza (artva, pala, sonda) è messa gratuitamente a disposizione dei partecipanti da Mountain Kingdom.
- La guida di Mountain Kingdom prima della partenza contatta tutti i partecipanti per le informazioni utili per il viaggio e per l’attrezzatura necessaria.
- Il programma può subire variazioni a insindacabile giudizio della guida alpina in base alle condizioni meteo, della neve e al livello tecnico dei partecipanti.
- Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida alpina, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti.
- La guida responsabile del viaggio viene indicata nel programma. Se per ragioni operative dovesse essere sostituita, viene comunque sempre garantita la presenza di una guida Mountain Kingdom.
- Assicurazione annullamento viaggio e spese mediche obbligatoria.
- Il prezzo di vendita del viaggio 2022 potrebbe essere soggetto a revisione in funzione di eventuale aggiornamento del costo dei servizi locali.
Servizi inclusi nelle quote viaggio
LA QUOTA COMPRENDE
- Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Mountain Kingdom.
- Accompagnamento e assistenza da parte di una guida alpina UIAGM.
- Spese per voli, trasferimenti, impianti, vitto e alloggio della guida.
- Spostamenti durante lo svolgimento del programma in minibus.
- Skipass per impianti di risalita.
- Sistemazione in lodge in camera a due letti con trattamento bed & breakfast.
- Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso.
- Assicurazione per il soccorso in montagna.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Volo aereo A/R per Sapporo e trasporto aereo degli sci (quotazione su richiesta).
- Pranzi al sacco e cene al ristorante.
- Bevande ed extra personali.
- Attrezzatura ed equipaggiamento personali.
- Assicurazione annullamento viaggio e spese mediche; possibilità di stipularla su richiesta.
- Quota gestione pratica da parte del nostro tour operator KEL12 (€ 80,00).
- Tutto ciò che non è previsto nella voce LA QUOTA COMPRENDE.
Equipaggiamento
Giacca in goretex o simile
Gilet in piuma o primaloft
Maglione in pile o lana
Maglie ml e Tshirt secondo abitudini
Pantaloni tipo sholler o in goretex
Calzamaglia
Calze e calzettoni secondo abitudini
Guanti o moffole caldi e impermeabili
Berretto in pile o lana
Cappellino sole
Occhiali da sole
Occhiali a maschera
Creme protettive secondo abitudini
Zaino con portasci da 25 a 35 litri
Artva
Pala
Sonda
Borraccia termica 1 litro
Viveri e bevande da corsa secondo abitudini
Scarponi da freeride o da sci
Sci da freeride con attacco da scialpinismo
Bastoncini da sci rondella grande
Pelli di foca
Rampanti
Casco facoltativo
Imbracatura solo se previsto dal programma
Longe con moschettone con ghiera solo se previsto dal programma
Ramponi solo se previsto dal programma
In piu, per i programmi lunghi (da 4 a 10 gg):
Adeguati ricambi secondo abitudini
Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini
Farmaci personali
Borsone da viaggio max 20 kg
Borsa scarponi no
Sacca sci
Sicurezza
La nostra priorità è sempre e comunque la sicurezza del gruppo. Sappiamo bene che il “rischio zero” non esiste, ma le guide di MOUNTAIN KINGDOM sono professionisti formati e in grado di valutare e gestire ogni rischio che si può presentare durante lo svolgimento dei nostri viaggi. Le nostre guide rendono accessibili queste esperienze e avventure nella natura a persone di tutti i livelli garantendo professionalità e soprattutto sicurezza.