Scegliere di fare alpinismo nel gruppo del Monte Rosa vi farà conquistare in pochi giorni ben sette vette di oltre 4000 metri in un magnifico percorso che offre i panorami grandiosi delle alte quote (previsto un pernottamento nel rifugio più alto d’Europa a 4554m) e con il conforto alla sera della cucina dei rifugi italiani. Questo giro, infatti, è noto all’estero come “spaghetti tour”:ospitalità in stile italiano a servizio di un alpinismo mozzafiato sui 4000 del Monte Rosa!
Itinerario di viaggio
Pont St. Martin - Breuil e salita al rifugio Guide del Cervino
Breithorn occidentale e centrale e traversata al rifugio Guide di Ayas
All’alba partiamo dal rifugio risalendo il ghiacciaio di Verra fino alla base del versante ovest del Castore, che saliamo per arrivare in cima a questa splendida e panoramica vetta di 4228 metri. La prima parte della discesa percorre la bella cresta est per proseguire poi sull’ampio ghiacciaio Felik fino al rifugio Q. Sella 3585m.
La giornata inizia con la tranquilla attraversata del ghiacciaio del Lys che ci porta alla base del Naso del Lyskamm, 4272m. La sua traversata è la parte più tecnica di tutto il nostro programma: la salita del versante ovest, un pendio a 40/45° in cui è necessario un buon uso dei ramponi, cui segue la più facile discesa sul versante est fino al ghiacciaio che ci conduce sotto la Piramide Vincent 4215m e al rifugio Gnifetti 3600m.
È il giorno della salita al Rifugio più alto d’Europa, la Capanna Margherita 4554m, dove pernotteremo. L’indimenticabile panorama al tramonto vi regalerà un’esperienza unica. Durante il percorso toccheremo la vetta del Balmehorn 4161m, dove è posta la statua del Cristo e un bivacco, e la Punta Ludovica o Ludwigshöhe 4341m.
Sveglia all’alba per ammirare da oltre 4000m il sole che sorge, colazione e salita della Punta Zumstein 4563m, bella cima posta di fronte alla Punta Dufour 4634m, la vetta più alta del Monte Rosa. Inizia poi la nostra discesa verso valle, attraverso il colle del Lys 4151m, passando accanto al rifugio Mantova 3500m per raggiungere infine Punta Indren, 3275m. Con gli impianti raggiungiamo Stafal – Gressoney e con i bus di linea ritorniamo fino a Pont St. Martin, dove ha termine il nostro tour.
|
|
|
|
25/07/2021 |
€ 1400,00 |
|
|
Quote di partecipazione
Minimo 3 partecipanti: Prezzo a partire da € 1400,00
Massimo 4 partecipanti
|
|
Supplemento Base 2 |
Bene a Sapersi
- Durata: 6 giorni; dal 26/07/2020 al 31/07/2020 e dal 25/07/2021 al 30/07/2021.
- Guida alpina UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) di Mountain Kingdom.
- Minimo/massimo partecipanti: 2/4 persone.
- Difficoltà: MEDIA; i partecipanti devono essere in grado di affrontare senza problemi pendii di neve e ghiaccio tra i 35° e 45°.
- Impegno: intorno alle 6 ore di cammino al giorno, dislivello giornaliero fino a massimo 1200 metri.
- Sistemazione in rifugio con trattamento di mezza pensione; portare il sacco lenzuolo.
- Pranzi al sacco (portare da casa o acquistare in loco gli integratori energetici)
- Equipaggiamento: normale dotazione da alpinismo.
- L’attrezzatura di sicurezza (imbracatura, casco, piccozza e ramponi) possono essere messe a disposizione dei partecipanti da Mountain Kingdom.
- La guida di Mountain Kingdom prima della partenza contatta tutti i partecipanti per le informazioni utili per il viaggio e per l’attrezzatura necessaria.
- Il programma può subire variazioni a insindacabile giudizio della guida alpina in base alle condizioni meteo, della neve e al livello tecnico dei partecipanti.
- Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida alpina, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti.
- La guida responsabile del viaggio viene indicata nel programma. Se per ragioni operative dovesse essere sostituita, viene comunque sempre garantita la presenza di una guida Mountain Kingdom.
- Assicurazione annullamento viaggio e spese mediche consigliata.
Servizi inclusi nelle quote viaggio
LA QUOTA COMPRENDE
- Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Mountain Kingdom.
- Accompagnamento e assistenza da parte di una guida alpina UIAGM.
- Spese per trasferimenti, impianti, vitto e alloggio della guida.
- Spostamenti durante lo svolgimento del programma in bus.
- Impianti di risalita.
- Sistemazione in rifugio con trattamento di mezza pensione.
- Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso.
- Assicurazione per il soccorso in montagna.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Trasferimento al punto di ritrovo del programma
- Pranzi al sacco.
- Bevande ed extra personali.
- Attrezzatura ed equipaggiamento personale.
- Assicurazione annullamento viaggio e spese mediche; possibilità di stipularla su richiesta.
- Quota gestione pratica da parte del nostro tour operator KEL12 (€ 20,00).
- Tutto ciò che non è previsto nella voce LA QUOTA COMPRENDE.
Equipaggiamento
Giacca: in goretex o simile
Gilet: in piuma o primaloft
Maglione: in pile o lana
Maglie ml e Tshirt: secondo abitudini
Pantaloni: tipo sholler estivi
Calzamaglia
Calze e calzettoni: secondo abitudini
Guanti o moffole: in pile medio peso
Berretto: in pile o lana
Cappellino sole
Occhiali da sole
Creme protettive: secondo abitudini
Zaino: da 25 a 35 litri
Borraccia: 1 litro
Integratori e bevande: secondo abitudini
Scarponi da alpinismo: impermeabili e ramponabili
Imbracatura
Longe con moschettone con ghiera
Ramponi
Piccozza
Occhiali a maschera solo se previsto dal programma
Pila frontale solo se previsto dal programma
Sacco lenzuolo solo se previsto dal programma
In piu per programmi lunghi (da 4 a 10 gg):
Adeguati ricambi: secondo abitudini
Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini
Farmaci personali
Zaino: 45 litri
Borsone da viaggio: indicativamente da 20 25 kg secondo l indicazione del vettore
Spedizioni extraeuropee: verra inviato a tutti i partecipanti un elenco specifico e dettagliato
Sicurezza
La nostra priorità è sempre e comunque la sicurezza del gruppo. Sappiamo bene che il “rischio zero” non esiste, ma le guide di MOUNTAIN KINGDOM sono professionisti formati e in grado di valutare e gestire ogni rischio che si può presentare durante lo svolgimento dei nostri viaggi. Le nostre guide rendono accessibili queste esperienze e avventure nella natura a persone di tutti i livelli garantendo professionalità e soprattutto sicurezza.