L’Aconcagua, che tradotto significa “Sentinella di Pietra”, è costituito da rocce dagli incredibili colori, dal rosso al giallo, dal nero al blu e al verde. L’altopiano circostante (fra i 3000 e i 4000 metri) è quasi privo di vegetazione, ma offre panorami mozzafiato sulle cime di 5000 e 6000 metri circostanti e permette di ammirare tramonti indimenticabili color rosso fuoco.
Ci sono tre vie principali per raggiungere la vetta dell’Aconcagua. Noi proponiamo la via del versante nord; è la via normale, con campo base a Plaza de Mulas e tre campi d’alta quota e risulta essere la meno impegnativa, in particolar modo per alpinisti alla loro prima esperienza in una “vera spedizione” ad alta quota.
Su richiesta è possibile anche seguire la via polacca, che si collega alla via normale per l’ultimo giorno di ascensione alla vetta.
Sulla base dell’esperienza accumulata in 10 anni di organizzazione e realizzazione di spedizioni in Nepal, Sud America e Nord America, riteniamo che questa formula “tutto compreso” sia la soluzione migliore per un’ottimale programmazione e organizzazione di una spedizione a 7000 metri, perché vi offre il massimo a livello di sicurezza, assistenza, consigli e qualità dei servizi.